- Crescita e finanza sostenibile
- Gestione e sviluppo delle risorse umane
- Innovazione e nuove tecnologie
- Digital Transformation
- Comunicazione e Personal Branding
- Project Planning and Management
- Cybersecurity e protezione dati
- Intelligenza Artificiale
Lo SMART COMPETENCE LAB è promosso dal Centro di Alta Formazione e Avviamento alla Carriera della John Cabot University in partnership con Elidea Psicologi Associati, Impactscool, Looking for Value, Mama Industry, OSC Innovation, Studio Mazzotta e your CFO Consulting Group. Il Centro offre formazione manageriale ed esperienziale a coloro che hanno interesse a sviluppare il proprio percorso di carriera, tenersi aggiornati e rafforzare le proprie competenze aziendali. Grazie ad un network di oltre 580 organizzazioni partner, insieme ad una metodologia pratica che consente lo studio di casi reali ed il contatto diretto con rappresentanti aziendali ed esperti del settore, il Centro ha formato tra il 2017 e il 2018 oltre 1.100 executive e professionisti in aula e presso le loro sedi aziendali.
PARTECIPANTI
I corsi si rivolgono ai singoli come alle organizzazioni. La partecipazione è aperta a imprenditori, dipendenti e liberi professionisti per lo sviluppo del percorso di carriera, l’acquisizione delle nuove competenze in continuo cambiamento e la crescita del proprio network professionale, compresi laureati e giovani professionisti che necessitano di specializzarsi per sviluppare il proprio percorso personale ed entrare nel mondo del lavoro.
METODOLOGIA
- Lezioni frontali con slide, video, project work, analisi dei casi aziendali, simulazioni, esercitazioni e applicazione delle tecniche e degli strumenti.
- Lavoro ad-personam sul potenziamento delle proprie risorse professionali.
- Partecipazione attiva e coinvolgimento, sviluppo delle competenze per affrontare il cambiamento organizzativo e implementare azioni produttive e soddisfacenti nei rapporti professionali e industriali.
L’obiettivo è stimolare l’autonomia, per ricercare la crescita personale e professionale e per sperimentare, in sede di “laboratorio”, alternative comportamentali, cognitive e manageriali che mirano a consolidare la coerenza tra persona, ruolo e contesto organizzativo.